Kitchen Villa a Milano

Una location esclusiva, lontana dai soliti circuiti milanesi, ma facilmente raggiungibile dal centro città.

Da prebenda vescovile si trasforma in villa nel XVII secolo e nel corso dei secoli cambia più volte proprietà fino al 1865, anno in cui viene acquistata dalla famiglia De Ponti, industriali tessili che nel giardino all’italiana costruiscono una filanda, trasformata in trafileria nel periodo tra le due guerre.
La villa è stata abitata da una donna di grande importanza, Giuseppina de Ponti, prima donna italiana ad avere la patente e gran conoscitrice del mondo della moda: importa in Italia tessuti pregiati inglesi e produce abbigliamento femminile di alta qualità, crea una sartoria di lusso con negozi in diverse città italiane, assiste alle sfilate parigine, gira il mondo.

All’interno delle sale della Villa il tempo sembra essersi fermato.

kitchenvilla

Si accede alla veranda, in cui è possibile organizzare un cocktail di benvenuto, poi una prima sala da pranzo, a cui si affacciano la sala da pranzo principale e il salotto per un drink dopo cena, riscaldati dal tempore del grande camino acceso.

Il progetto di KitchenVilla è l’unione di una location d’eccezione e della cucina di Matteo Reina. Lo chef inventa ricette, sceglie gli ingredienti giusti, li abbina tra loro alla perfezione ma con semplicità, e lo fa da quand’è bambino. A 12 anni già preparava la cena per tutta la famiglia, un po’ per passione, tramandata dalla nonna che era sempre ai fornelli, un po’ per necessità, quando i genitori rincasavano tardi dal lavoro. Dalla cucina casalinga, nata tra le mura domestiche, l’esperienza si è affinata e Matteo è diventato uno chef: la passione è diventata una professione. Una cucina legata al territorio, agli ingredienti selezionati con cura, ai piccoli dettagli che l’hanno portato ad avere nel giardino della Villa un orto dove coltiva le sue erbe. Non gli interessa molto far parlare di sé, piuttosto che siano i piatti a raccontare la sua cucina, e che sia il palato (e la pancia) a giudicare la sua abilità ai fornelli.

kitchenvilla_chef
Viaggi di Architettura organizza cene private, eventi, meeting, colazioni di lavoro.
Scriveteci per maggiori informazioni e prenotazioni.

Foto di Marco Curatolo.

Scroll to top