A cena coi veneziani

A cena a Venezia con i veneziani. Un’esperienza da vivere negli eleganti palazzi del 15° secolo nel cuore storico della città lagunare.
Se si desidera allontanarsi dai ristoranti tipici e turistici, questa è una vera occasione!
Sarete i benvenuti in una casa veneziana privata, dove il proprietario, un incredibile cuoco, ex interior designer e collezionista di antiquariato, hanno voluto preservare il patrimonio veneziano e preparare per te squisiti piatti veneziani. Il vostro pasto è preparato secondo le autentiche tradizioni culinarie veneziane dalle sfumature arabe, ebree, bizantine, armene e greche. Una cucina semplice ed arricchita da ingredienti spesso esclusivi della Laguna di Venezia. Un servizio da 5 portate accompagnato da un vino del territorio.

La cucina italiana è innegabilmente una delle più deliziose cucine nel mondo. I suoi ingredienti semplici, gli aromi e i sapori seducenti, è difficile non assaggiarli con bramosia.

E la particolarità della cucina veneziana è che si presenta notevolmente diversa da quelle tipiche del Nord Italia…

Il nostro tour offre l’opportunità di scoprire le gustose specialità gastronomiche della cucina tipica veneziana. Essendo sull’acqua, Venezia ha una ricca proposta di piatti soprattutto a base di pesce, conditi con olio d’oliva, aglio, aceto e una varietà di erbe.
La cucina veneta può essere di tre versioni a seconda della posizione geografica se questa è nella zona costiera, di montagna o in pianura. Ognuna con le proprie specialità e golose particolarità.

Le portate più comuni, lungo la costa della Laguna di Venezia, sono principalmente quelli a base di pesce. In montagna la maggior parte dei piatti sono a base di carne di maiale o selvaggina, mentre i piatti in pianura sono più popolari, spesso cotti alla griglia con contorno di patate o verdure.
L’alimento più comune in Veneto è la polenta; farina di mais bollita e servita come un porridge caldo, ma può essere anche affettata come una pagnotta, cotta al forno, alla griglia o fritta. Nel complesso, è tipico in ogni stagione l’uso di salse, mostarda, aceto, burro e olio d’oliva.


Venezia ha una grande varietà e tradizione. E con il nostro tour il cibo locale può essere sperimentato in prima persona!

Contatta il team di Viaggi di Architettura per informazioni, prenotazioni o personalizzazioni sugli itinerari dedicati alla città di Venezia.

Scroll to top