La scoperta della grande mela, parte dal suo ex aeroporto, l’Internazionale John F. Kennedy o semplicemente JFK progettato da Eero Saarinen nel 1956, situato a Long Island, a sud-est di New York e a quasi 20 km dal centro di Manhattan, oggi un grande e moderno hotel – TWA Flight Center Hotel.
L’itinerario con Viaggi di Architettura si concentra nelle zone di Greenwich Village, East Village, Gramercy Park e Chelsea con visita (esterna) ai seguenti edifici:
Una tappa al Centro di Architettura (American Institute of Architecture) è prevista per visitare il centro e vedere le mostre in corso per poi, proseguire verso uno studio di Architettura di New York (da definire) con visita dello spazio e incontro con l’architetto.
In compagnia della guida specializzata in lingua italiana si visita la zona di Midtown, dove si vedranno esternamente i seguenti edifici:
New York con Viaggi di Architettura prosegue verso Soho, dove si vedranno le seguenti architetture:
Del tempo libero è necessario per visitare il New MOMA, a firma dello studio di architettura giapponese SANAA – Kazuyo Sejima & Ryue Nishizawa, dove poter pranzare al suo interno o in un tipico deli di Soho.
Altra tappa da dedicare a New York è il Ground Zero di Daniel Libeskind, dove si trovava il World Trade Centre con visita al Tribute WTC ‘Visitors Centre’.
Un’altra destinazione nella grande metropoli, programmata da Viaggi di Architettura, è dedicata all’architettura di Tribeca, Lower Manhattan, Seaport e Civic Centre: