Esplora Milano attraverso l’arte moderna e contemporanea che riscoprirai nelle installazioni open air e negli spazi pubblici della città. Oldenburg, Cattelan, Azuma e Pomodoro sono solo alcuni nomi che hanno contribuito a rendere Milano un museo a cielo aperto. Per dare al tour un sapore più ‘storico’, si andrà a ritroso fino ai primi decenni del XX secolo per scoprire il primo citofono della città, una meravigliosa e iconica scultura di Adolft Wildt, fino ad arrivare agli anni ’70 e liberare l’immaginazione con De Chirico e altre installazioni attorno all’area della Triennale di Milano.