Plan de Corones |Messner Mountain Museum Corones by Zaha Hadid

A 2275 m su Plan de Corones in Trentino Alto Adige, è stato inaugurato di recente il Messner Mountain Museum Corones a firma dell’archistar Zaha Hadid.

Sesto e ultimo della serie MMM (Messner Mountain Museum) dedicato all’alpinismo e al suo mentore Reinhold Messner con immagini delle sue più importanti arrampicate e una collezione di oggetti unici al mondo che lo stesso Messner ha raccolto durante i suoi viaggi nel corso della vita. Parte attiva all’allestimento museale, il grande alpinista racconta: “All’interno del MMM Corones racconto lo sviluppo del moderno alpinismo, dell’attrezzatura, di come sia migliorata nel corso di 250 anni, di trionfi e di tragedie sulle montagne più famose del mondo (Matterhorn, Cerro Torre, K2) e della rappresentazione delle nostre azioni come contraddittoria può sembrare. È incredibilmente emozionante poter inscenare tali storie in un tale palcoscenico”.

Parte attiva all’allestimento museale, il grande alpinista racconta: “All’interno del MMM Corones racconto lo sviluppo del moderno alpinismo, dell’attrezzatura, di come sia migliorata nel corso di 250 anni, di trionfi e di tragedie sulle montagne più famose del mondo (Matterhorn, Cerro Torre, K2) e della rappresentazione delle nostre azioni come contraddittoria può sembrare. È incredibilmente emozionante poter inscenare tali storie in un tale palcoscenico”.

L’architettura è stata studiata in estremo rispetto del paesaggio circostante con un bassissimo impatto visivo. Un’ipogeo distribuito su più livelli con solo una minima sporgenza, quasi a toccare discretamente la natura esterna. Il calcestruzzo è il materiale maggiormente utilizzato per la realizzazione dell’edificio per creare forme geometrie complesse adattabili al proteiforme suolo montano.
L’ingresso del museo è al piano superiore con piccolo shop, biglietteria e guardaroba. Da qui, le scalinate a cascata accompagnano i visitatori alle sale espositive che si sviluppano per i tre livelli sottostanti fino al più basso, che ospita il cuore del museo: grandi spazi per mostre temporanee e a tema.

Ad intensificare il rapporto tra l’edificio e l’ambiente circostante sono grandi finestre panoramiche, che accompagnano i visitatori per tutto il percorso fino alla grande terrazza che offre una vista mozzafiato dalle Alpi dello Zillertal all’Ortles, fino alle Dolomiti.

Scroll to top