Architettura in gelatina

Liz Hickok è un artista di San Francisco che si occupa prevalentemente di fotografia, video, scultura, installazione. Dopo il master in Belle Arti conseguito al College di Oakland, in California e la laurea alla Tufts University di Boston, Massachusetts, da qualche tempo si dedica a lavorare con il Jell-O, ossia la gelatina di frutta. Si si, avete capito bene, proprio quella molle gelatina colorata adorata dai bambini, con la quale l’artista inonda i suoi paesaggi immaginari che hanno come soggetto San Francisco ma non solo. Siti urbani ricreati in scala e trasformati, grazie al materiale trasparente ma anche alla luce e alle inquadrature, in scenari effimeri e inaspettati nei quali è semplice cogliere il parallelo legato all’insicurezza geologica della città di San Francisco e, più in generale, alla natura transitoria delle costruzioni umane. Opere che si sfaldano e distruggono rapidamente lasciando solo foto e video come uniche testimonianze. I lavori di Liz stanno avendo molta popolarità tanto da valere all’artista il premio per il “Miglior uso del cibo come arte Medium”nel Food Network Awards Show.

Scroll to top